Liguria di Levante
Indicazione Geografica Tipica
Bianco
Poggi Alti
Uve: Vermentino 100%
Vinificazione: il Vermentino Poggi Alti è la vinificazione macerativa del Vermentino. In questo caso, le uve, una volta giunte in cantina, vengono diraspate e quindi per caduta vanno in tini di acciaio aperti dove inizia spontaneamente la fermentazione. Poi, per diversi giorni, si fanno follature e bagnature del cappello. Come in ogni fermentazione macerativa, il momento della svinatura viene deciso in base alle caratteristiche dell’annata e comunque in genere dura dagli otto ai quindici giorni. Dopo la sfecciatura di fine fermentazione, il vino rimane sulle fecce fini fino all’imbottigliamento, che avviene a fine estate.
Maturazione: durante il periodo invernale fino a primavera inoltrata, il vino matura in vasche di acciaio nella propria naturale torbidità, fino all’imbottigliamento.
Ubicazione dei vigneti: Collina di Santa Caterina, in Comune di Sarzana. Terreno argilloso di origine alluvionale caratterizzato da una colorazione rossa.
Superficie a vigneto: Ha 0,8